Carrello vuoto
CLEAN EdizioniCLEAN Edizioni

le corb web

logo l

logo port

logo tab

  • Home
  • Chi siamo
  • Libreria CLEAN
  • Sala incontri
  • Distribuzione
  • e-book
  • Collane
  • Autori
    • Autori A
    • Autori B
    • Autori C
    • Autori D
    • Autori E
    • Autori F
    • Autori G
    • Autori H
    • Autori I
    • Autori J
    • Autori K
    • Autori L
    • Autori M
    • Autori N
    • Autori O
    • Autori P
    • Autori Q
    • Autori R
    • Autori S
    • Autori T
    • Autori U
    • Autori V
    • Autori W
    • Autori X
    • Autori Y
    • Autori Z
  • Contatti
  • Recensioni
Ali di falco

Roberto Gamba

gamba-ali-di-falco


Stefania Filo Speziale

Mattia Cocozza

cocozza-filospeziale


La forma dell’invisibile

Maria Federica Palestino

palestino-la-forma-invisibile


La Fabbrica degli ingegneri

Francesco Viola

viola-politecnico-2021


Alberto Cecchetto

Esther Giani

giani-cecchetto


Colli di bottiglia

Stefania Caiazzo, Alessandro Dal Piaz, Alfonso De Nardo

colli-di-bottiglia


Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo

a cura di Stefano Bertea, Mattea Fo

dipingere-movimento-dario-fo1


Materiali per l’architettura

Adolfo F. L. Baratta

baratta-materiali9


Passeggiate procidane

Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco

passeggiate-procidane5


Architettura sacra in Italia

Cesare de Seta

de-seta-architettura-sacra


Clear-span buildings. Architettura e democrazia

Martino Doimo (a cura di)

clear-span-buildings-doimo


7 pezzi facili

Antonio Di Gennaro, Giuseppe Guida

digennaro-7-pezzi-facili


In limine

a cura di Maria Luisa Califano, Roberto Serino

califano-limine


Michelangelo, i gesuiti e il mistero del Gesù Nuovo

Gregorio E. Rubino

rubino-michelangelo


Lo spazio della corte

Gennaro Di Costanzo

dicostanzo-lospazio


Zitti e buoni

Giovanni Cascone

cascone-zitti-e-buoni


Gino Avena

Marco de Napoli

de-napoli-gino-avena


La civiltà architettonica e le città del Barocco

Anthony Blunt, Cesare de Seta

blunt-de-seta-barocco1


Umberto Riva

Carlo Pietrucci

pietrucci-riva5


Kengo Kuma

Luigi Alini

alini-kengo-kuma


La Scuola di Architettura a Napoli i maestri e le opere

a cura di R. Capozzi, E. Formato, G. Menna, A. Pane

radici1-scuola-architettura


Fiabe e racconti popolari dell’isola di Procida

a cura di Maria Masucci, Mario Vanacore

masucci-fiabe-procida


Composizioni tonali

Gennaro Di Costanzo

dicostanzo-composizioni


Climate-adaptive design e tecnologie digitali

Edoardo Bassolino

bassolino-climate


collane

  • architettura/teoria
  • radici
  • saggi storici
  • taccuini
  • storia
  • icaro
  • dialoghi
  • theoria, architettura, città
  • architettura/progetti
  • monografie
  • quattordici per quattordici
  • quadri
  • quadri / mostre e maestri di architettura
  • argomenti di architettura
  • Moderni maestri Mo_Ma
  • architettura e tecnica
  • abitare il futuro / inhabiting the future
  • temi di architettura
  • le ragioni del progetto
  • napoli e la campania
  • napoli e la campania/guide
  • 22x22 / studi e progetti di architettura
  • premio luigi cosenza
  • tecnologie e progetto
  • urbanistica
  • urbana / studi per la città contemporanea
  • teca
  • interviste
  • I quaderni del CESBIM
  • clean/università
  • design/grafica/arte
  • recensioni

autori

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S T
V
W
Z  

Libreria

  • Libri
  • Riviste

in collaborazione con

bookrepublic casalini2 Informazioni editoriali

in preparazione

Laura Pujia, Giuseppe Samonà. La casa popolare come organismo moderno
Gianluca Cioffi, Residenze collettive. Tra ricerca e sperimentazione

Antonio di Gennaro (a cura di), Valutazione di impatto ambientale. I principi, le idee di base, la storia
Massimiliano Bellinzoni, Integratezza architettonica e come riconoscerla
Raffaele Di Vaio, Giovanni Menna (a cura di), Luigi Cosenza e l'area flegrea

Angela D'Agostino (a cura di), Across the giant. La governance digitale dei processi complessi. Indirizzi di sviluppo sostenibile tailor-made per gli interventi di trasformazione urbana

Roberto Vanacore (a cura di), Architettura e spiritualità

Andrea Pane, Virginia Pontual (a cura di), Patrimonio urbano in Brasile

Sergio Stenti, Social Housing in Italia. Dalle case popolari all’edilizia sociale privata 1903-2015
Filippo Morelli, Massimo Simeone, Architetture nel corso del tempo
Marco Elia, Roberto Bianchi, Cos'è il design

CLEAN 40 anni

best-seller

  • La Facoltà di Architettura dell’Ateneo fridericiano...

    978-88-8497-130-2

  • Passeggiate procidane

    Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco

  • Lluís Domènech i Montaner: 1850-1923

    Raffaella Russo Spena

  • Napoli ‘25/‘33

    Lea Vergine

  • Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo

    a cura di Stefano Bertea, Mattea Fo

  • Storia degli alberghi napoletani

    Ewa Kawamura

  • Fabrizio Caròla

    Luigi Alini

  • La terra ferita

    Antonio di Gennaro

  • Architettura a Napoli del XX secolo

    Renato De Fusco

  • Uomini e boschi

    Alfonso De Nardo

  • Antonio Monestiroli

    a cura di Raffaella Neri

  • Cento domande a Bruno Zevi

    a cura di Francesco Cirillo

  • Vittorio Garatti

    Luigi Alini

  • La civiltà architettonica in Italia 1900-1944

    Cesare de Seta

  • Cabina da spiaggia

    Raffaele Di Vaio

  • Materiali per l’architettura

    Adolfo F. L. Baratta

  • La fabbrica Olivetti a Pozzuoli. The Olivetti factory...

    Luigi Cosenza

  • Vittorio Garatti

    Luigi Alini

  • La civiltà architettonica in Italia 1900-1944

    Cesare de Seta

  • Storia degli alberghi napoletani

    Ewa Kawamura

  • Napoli ‘25/‘33

    Lea Vergine

  • Fabrizio Caròla

    Luigi Alini

  • Umberto Riva

    Carlo Pietrucci

  • La civiltà architettonica e le città del Barocco

    Anthony Blunt, Cesare de Seta

  • La civiltà architettonica e le città del Barocco

    Anthony Blunt, Cesare de Seta

  • Bernard Rudofsky

    Ugo Rossi

  • Procida

    Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice

  • Borghi collinari italiani

    Norman F. Carver, Jr.

  • Carlo Afan de Rivera e la scuola napoletana di ponti...

    a cura di Alfonso De Nardo

  • Bernard Rudofsky

    Ugo Rossi

catalogo

scarica il catalogo 2022

eventi CLEAN

Napoli, FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli, Via Portacarrese a Montecalvario, 69, mercoledì 29 giugno 2022, ore 19,00 presentazione del libro Sette pezzi facili. Viaggio breve nella Napoli interrotta, di Antonio Di Gennaro e Giuseppe Guida, introduzione di Ottavio Ragone, con foto di Riccardo Siano, CLEAN edizioni. Intervengono Ottavio Ragone, Rachela Furfaro, Peppe Morra, Michelangelo Russo, Gaetano Manfredi


Provincia di Salerno, Aula consiliare, venerdì 24 giugno 2022, ore 17,30 presentazione del volume Colli di bottiglia L’azione pubblica nel governo del territorio e il New Generation Eu, di Stefania Caiazzo, Alessandro Dal Piaz, Alfonso De Nardo, CLEAN edizioni. Ne discutono con gli autori Massimiliano Bencardino, Massimiliano Amato. Saluti istituzionali di Michele Strianese e Francesco Morra


Benevento, Archivio di Stato, Sala Storica Biblioteca Pacca, via G. de Vita 3, venerdì 10 giugno 2022, ore 17,00 presentazione del libro In limine, a cura di Maria Luisa Califano e Roberto Serino, CLEAN edizioni. Saluti di Fiorentino Alaia, Nazzareno Iarrusso, Diodoro Tomaselli. Ne discutono con gli autori Agostino Bossi, Emilia D’Antuono, Giovanni Menna, Virginia De Micco 


Napoli, Libreria Mondadori Bookstore, via Luca Giordano 73/A, lunedì 13 giugno 2022, ore 18,00 presentazione del libro Gino Avena. Architetto 1898-1975, di Marco de Napoli, CLEAN edizioni. Intervengono Alfredo Buccaro, Teresa Elena Cinquantaquattro, Fabio Mangone, Paolo Mascilli Migliorini


OPEN HOUSE, Napoli, Facoltà di Architettura, Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, Biblioteca, 16-19 giugno 2022, ARCHITETTI SENZA TEMPO: Stefania Filo Speziale, catalogo di Mattia Cocozza, Stefania Filo Speziale. Abitare la città mediterranea,  CLEAN edizioni


 

 

 

Luigi Cosenza e l'architettura mediterranea


L’Archivio privato Luigi Cosenza è stato dichiarato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “di interesse culturale particolarmente importante” www.archivioluigicosenza.it
Leggi tutto…

recensioni

le recensioni dei volumi CLEAN

© 2022 CLEAN edizioni - Redazione: via Diodato Lioy, 19 - 80134 Napoli | credits: doppiavoce
  • Home
  • Chi siamo
  • Libreria CLEAN
  • Sala incontri
  • Distribuzione
  • e-book
  • Collane
  • Autori
    • Autori A
    • Autori B
    • Autori C
    • Autori D
    • Autori E
    • Autori F
    • Autori G
    • Autori H
    • Autori I
    • Autori J
    • Autori K
    • Autori L
    • Autori M
    • Autori N
    • Autori O
    • Autori P
    • Autori Q
    • Autori R
    • Autori S
    • Autori T
    • Autori U
    • Autori V
    • Autori W
    • Autori X
    • Autori Y
    • Autori Z
  • Contatti
  • Recensioni
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
Accetto