a cura di Mario Losasso, Valeria D’Ambrosio, Anita Bianco
a cura di Renato Capozzi, Norberto Feal, Federica Visconti, ...
a cura di Valeria D’Ambrosio, Marina Rigillo, Enza Tersigni
Sergio Stenti, Napoli moderna. Città e case popolari
Fondazione Annali dell’Architettura e delle città, Architettura e urbanistica del secondo Novecento in Campania, a cura di Pasquale Belfiore, Alessandro Castagnaro
Pierluigi Grandinetti, Il progetto di architettura:forme, teorie e strumenti. Il ruolo della composizione architettonica
Luca Molinari (a cura di), Biennale delle Arti AMA (Arte Maddaloni Architettura)
Giacomo Calandra di Roccolino, Andrea Iorio (a cura di ), Heinrich Tessenow: l’architettura come mestiere artigianale
EIAM 25. Ereditarietà Italiana Archetipo e Metamorfosi
Luigi Fressoia (a cura di), Castello di Postignano. Un recupero esemplare
Francesco Costanzo, Il prisma razionalista. Il progetto dell'ampliamento dell'Accademia di Brera del 1935 di Figini, Pollini, Lingeri e Terragni
Alessandro Castagnaro, Alberto Terminio (a cura di), La costruzione dell’utopia. Disegni di Donatella Mazzoleni Aldo Loris Rossi
Maria Cristina Vigo Majello, Rigenerazione e riuso: strategie per la sostenibilità e la resilienza del patrimonio pubblico
Nicola Flora, Paolo Giardiello, Gennaro Postiglione (a cura di), Glenn Murcutt disegni per otto case
a cura di Raffaella Neri
Carlo Pietrucci
Luigi Cosenza
Anthony Blunt, Cesare de Seta
Lea Vergine
Norman F. Carver, Jr.
Ewa Kawamura
Antonio di Gennaro
a cura di Alfonso De Nardo
Ugo Rossi
Raffaele Di Vaio
Anthony Blunt, Cesare de Seta
Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice
Ludwig Hilberseimer
Luigi Alini
Renato De Fusco
Adolfo F. L. Baratta
a cura di Sergio Stenti con Vito Cappiello
a cura di Francesco Cirillo
a cura di Stefano Bertea, Mattea Fo
Luigi Alini
Raffaella Russo Spena
978-88-8497-130-2
Ewa Kawamura
Lea Vergine
Cesare de Seta
Cesare de Seta
Luigi Alini
Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco
Ugo Rossi
Napoli, libreria Iocisto, via Cimarosa 20, piazzetta Aldo Masullo, giovedì 19 giugno 2025 alle ore 18,30, presentazione del volume La musica e il silenzio,di Filippo Morelli, CLEAN edizioni, ne discutono con l'autore Alfredo Arfeni, Adolfo Fattori, Max Fuschetto, Maurizio Russo, interventi musicali di Nando Trapani
Castello di Postignano, Perugia, Chiesa SS. Annunziata, 28 giugno 2025, ore 10,30, presentazione del libro Castello di Postignano. Un recupero esemplare, a cura di Luigi Fressoia, CLEAN edizioni. Benvenuto di Attilio Gubbiotti, sindaco di Sellano, Gennaro Matacena, progettista del restauro. Presentazione di Mario Tosti, Università di Perugia. Interventi di Stefania Proietti, Presedente Regione Umbria, Giuseppe Roma, Vicepresidente TCI, Luigi Fressoia, architetto, Vittoria Garibaldi, storica dell'arte
Napoli, Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, aula Renato De Fusco, lunedì 26 maggio 2025 alle ore 15,00, presentazione del volume Urbanistica verde. L'ecologia urbana nella rigenerazione socio-ambientale delle città di Emanuela Coppola, CLEAN edizioni. Saluti di Marella Santangelo, Marina Albanese, Lorenzo Capobianco. Introduce Michelangelo Russo. Interventi di Antonio Acierno, Massimo Clemente, Enrico Formato, Francesco D. Moccia, Anna Terracciano
Bacoli, Napoli, Pinacoteca della Sala dell’Ostrichina, Parco Borbonico del Fusaro piazza Gioacchino Rossini 1
giovedì 3 aprile 2025, ore 16,00 presentazione del libro Luigi Cosenza e l’area flegrea. Piani, progetti e opere di un architetto europeo
a cura di Raffaele Di Vaio, Giovanni Menna, CLEAN edizioni.
saluti istituzionali Josi Gerardo Della Ragione, Olga Schiano Lo Moriello, Marella Santangelo
intervengono Gioconda Cafiero, Francesca Castanò, Paola Marone
saranno presenti gli autori
L’Archivio privato Luigi Cosenza è stato dichiarato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “di interesse culturale particolarmente importante” www.archivioluigicosenza.it
(al momento il sito non è accessibile)
Leggi tutto…