Carrello vuoto
CLEAN EdizioniCLEAN Edizioni

le corb web

logo l

logo port

logo tab

  • Home
  • Chi siamo
  • Libreria CLEAN
  • Sala incontri
  • Distribuzione
  • e-book
  • Collane
  • Autori
    • Autori A
    • Autori B
    • Autori C
    • Autori D
    • Autori E
    • Autori F
    • Autori G
    • Autori H
    • Autori I
    • Autori J
    • Autori K
    • Autori L
    • Autori M
    • Autori N
    • Autori O
    • Autori P
    • Autori Q
    • Autori R
    • Autori S
    • Autori T
    • Autori U
    • Autori V
    • Autori W
    • Autori X
    • Autori Y
    • Autori Z
  • Contatti
  • Recensioni
Urbanistica verde

Emanuela Coppola

coppola-urbanistica-verde


Topografie nel tempo

a cura di Francesca Coppolino

toni-girones-topografie


la musica e il silenzio

Filippo Morelli

morelli-musica-e-silenzio


La progettazione sostenibile dell’housing universitario

a cura di Mario Losasso, Valeria D’Ambrosio, Anita Bianco

losasso-hausing-universitario


Mies

Alberto Cuomo

cuomo-mies


La Scuola Svizzera di Dolf Schnebli

A. Como, M.T. Como, I. Forni, L. Smeragliuolo Perrotta

scuola-svizzera-9788884978578


Un dedalo di chiostri a Napoli

Achille della Ragione

della-ragione-dedalo-chiostri


Lo spazio dell’ideazione

a cura di Adriana Bernieri, Carmen Moreno Àlvarez

juan-domingo-santos


BIP Calvino

a cura di Federica Visconti, Claudia Angarano, Oreste ...

visconti-bip-calvino


L’Ordine del Vuoto

Claudia Angarano

angarano-ordine-vuoto


Il destino dell’architettura

Cesare de Seta

de-seta-destino


Luigi Cosenza. Desiderata del moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli

Lorenzo Giordano

giordano-cosenza-desiderata


Castello di Postignano

978-88-8497-987-2

castello-postignano


Sverre Fehn

Giovanni Comi

comi-fehn


10 opere di Architettura Moderna in Argentina 1963-1978

a cura di Renato Capozzi, Norberto Feal, Federica Visconti, ...

capozzi-10-opere-argentina-1963-1978


Luca Merlini

Orfina Fatigato, Paola Galante (a cura di)

luca-merlini-postille


Abitare gli alberi fra terra e cielo

Roberta Martufi

martufi-abitare-alberi


366 fosse

Paolo Giordano

giordano-366


Housing in Italia

Sergio Stenti

stenti-housing


Six Memos for Architecture

a cura di Federica Visconti

visconti-six-memos


I sistemi fotovoltaici achitettonicamente integrati

a cura di Valeria D’Ambrosio, Marina Rigillo, Enza Tersigni

dambrosio-sistemi-fotovoltaici


Urbanità minori

a cura di A. Bernieri, F. Coppolino, V. Valenti

bernieri-urbanita-minori


INCLUCITY

a cura di Claudia Angarano, Claudia Sansò e Federica ...

visconti-inclucity-1


Luigi Cosenza e l’area flegrea

a cura di Raffaele Di Vaio, Giovanni Menna

divaio-cosenza-flegrea


collane

  • architettura/teoria
  • design speech
  • radici
  • RAUM_Research on Architecture and Urban Morphology
  • restauro, progetto, contemporaneità
  • saggi storici
  • taccuini
  • storia
  • icaro
  • dialoghi
  • theoria, architettura, città
  • architettura/progetti
  • monografie
  • quattordici per quattordici
  • quadri
  • quadri / mostre e maestri di architettura
  • argomenti di architettura
  • Moderni maestri Mo_Ma
  • architettura e tecnica
  • abitare il futuro / inhabiting the future
  • temi di architettura
  • le ragioni del progetto
  • napoli e la campania
  • napoli e la campania/guide
  • 22x22 / studi e progetti di architettura
  • premio luigi cosenza
  • tecnologie e progetto
  • urbanistica
  • urbana / studi per la città contemporanea
  • teca
  • interviste
  • I quaderni del CESBIM
  • clean/università
  • design/grafica/arte
  • recensioni

autori

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S T
V
W
Z  

in collaborazione con

bookrepublic casalini2 Informazioni editoriali

in preparazione

Sergio Stenti, Napoli moderna. Città e case popolari


Fondazione Annali dell’Architettura e delle città, Architettura e urbanistica del secondo Novecento in Campania, a cura di Pasquale Belfiore, Alessandro Castagnaro


Pierluigi Grandinetti, Il progetto di architettura:forme, teorie e strumenti. Il ruolo della composizione architettonica


Luca Molinari (a cura di), Biennale delle Arti AMA (Arte Maddaloni Architettura)


Giacomo Calandra di Roccolino, Andrea Iorio (a cura di ), Heinrich Tessenow: l’architettura come mestiere artigianale


EIAM 25. Ereditarietà Italiana Archetipo e Metamorfosi


Luigi Fressoia (a cura di), Castello di Postignano. Un recupero esemplare


Francesco Costanzo, Il prisma razionalista. Il progetto dell'ampliamento dell'Accademia di Brera del 1935 di Figini, Pollini, Lingeri e Terragni


 Alessandro Castagnaro, Alberto Terminio (a cura di), La costruzione dell’utopia. Disegni di Donatella Mazzoleni Aldo Loris Rossi


Gino Anselmi, Ricordi firmati

Maria Cristina Vigo Majello, Rigenerazione e riuso: strategie per la sostenibilità e la resilienza del patrimonio pubblico


Nicola Flora, Paolo Giardiello, Gennaro Postiglione (a cura di), Glenn Murcutt disegni per otto case


 

offerte libreria

best-seller

  • Antonio Monestiroli

    a cura di Raffaella Neri

  • Umberto Riva

    Carlo Pietrucci

  • La fabbrica Olivetti a Pozzuoli. The Olivetti factory...

    Luigi Cosenza

  • La civiltà architettonica e le città del Barocco

    Anthony Blunt, Cesare de Seta

  • Napoli ‘25/‘33

    Lea Vergine

  • Borghi collinari italiani

    Norman F. Carver, Jr.

  • Storia degli alberghi napoletani

    Ewa Kawamura

  • La terra ferita

    Antonio di Gennaro

  • Carlo Afan de Rivera e la scuola napoletana di ponti...

    a cura di Alfonso De Nardo

  • Bernard Rudofsky

    Ugo Rossi

  • Cabina da spiaggia

    Raffaele Di Vaio

  • La civiltà architettonica e le città del Barocco

    Anthony Blunt, Cesare de Seta

  • Procida

    Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice

  • Groszstadt Architektur

    Ludwig Hilberseimer

  • Vittorio Garatti

    Luigi Alini

  • Architettura a Napoli del XX secolo

    Renato De Fusco

  • Materiali per l’architettura

    Adolfo F. L. Baratta

  • NapoliGuida e dintorni

    a cura di Sergio Stenti con Vito Cappiello

  • Cento domande a Bruno Zevi

    a cura di Francesco Cirillo

  • Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo

    a cura di Stefano Bertea, Mattea Fo

  • Fabrizio Caròla

    Luigi Alini

  • Lluís Domènech i Montaner: 1850-1923

    Raffaella Russo Spena

  • La Facoltà di Architettura dell’Ateneo fridericiano...

    978-88-8497-130-2

  • Storia degli alberghi napoletani

    Ewa Kawamura

  • Napoli ‘25/‘33

    Lea Vergine

  • La civiltà architettonica in Italia 1900-1944

    Cesare de Seta

  • La civiltà architettonica in Italia 1900-1944

    Cesare de Seta

  • Fabrizio Caròla

    Luigi Alini

  • Passeggiate procidane

    Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco

  • Bernard Rudofsky

    Ugo Rossi

catalogo

scarica il catalogo 2024

eventi CLEAN

Napoli, libreria Iocisto, via Cimarosa 20, piazzetta Aldo Masullo, giovedì 19 giugno 2025 alle ore 18,30, presentazione del volume La musica e il silenzio,di Filippo Morelli, CLEAN edizioni, ne discutono con l'autore Alfredo Arfeni, Adolfo Fattori, Max Fuschetto, Maurizio Russo, interventi musicali di Nando Trapani


Castello di Postignano, Perugia, Chiesa SS. Annunziata, 28 giugno 2025, ore 10,30, presentazione del libro Castello di Postignano. Un recupero esemplare, a cura di Luigi Fressoia, CLEAN edizioni. Benvenuto di Attilio Gubbiotti, sindaco di Sellano, Gennaro Matacena, progettista del restauro. Presentazione di Mario Tosti, Università di Perugia. Interventi di Stefania Proietti, Presedente Regione Umbria, Giuseppe Roma, Vicepresidente TCI, Luigi Fressoia, architetto, Vittoria Garibaldi, storica dell'arte


Napoli, Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, aula Renato De Fusco, lunedì 26 maggio 2025 alle ore 15,00, presentazione del volume Urbanistica verde. L'ecologia urbana nella rigenerazione socio-ambientale delle città di Emanuela Coppola, CLEAN edizioni. Saluti di Marella Santangelo, Marina Albanese, Lorenzo Capobianco. Introduce Michelangelo Russo. Interventi di Antonio Acierno, Massimo Clemente, Enrico Formato, Francesco D. Moccia, Anna Terracciano


Bacoli, Napoli, Pinacoteca della Sala dell’Ostrichina, Parco Borbonico del Fusaro piazza Gioacchino Rossini 1
giovedì 3 aprile 2025, ore 16,00 presentazione del libro Luigi Cosenza e l’area flegrea. Piani, progetti e opere di un architetto europeo
a cura di Raffaele Di Vaio, Giovanni Menna, CLEAN edizioni.
saluti istituzionali Josi Gerardo Della Ragione, Olga Schiano Lo Moriello, Marella Santangelo
intervengono Gioconda Cafiero, Francesca Castanò, Paola Marone
saranno presenti gli autori

 

Luigi Cosenza e l'architettura mediterranea


L’Archivio privato Luigi Cosenza è stato dichiarato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “di interesse culturale particolarmente importante” www.archivioluigicosenza.it 
(al momento il sito non è accessibile)
Leggi tutto…

recensioni

le recensioni dei volumi CLEAN

© 2023 CLEAN edizioni - Redazione: via Diodato Lioy, 19 - 80134 Napoli | credits: doppiavoce
  • Home
  • Chi siamo
  • Libreria CLEAN
  • Sala incontri
  • Distribuzione
  • e-book
  • Collane
  • Autori
    • Autori A
    • Autori B
    • Autori C
    • Autori D
    • Autori E
    • Autori F
    • Autori G
    • Autori H
    • Autori I
    • Autori J
    • Autori K
    • Autori L
    • Autori M
    • Autori N
    • Autori O
    • Autori P
    • Autori Q
    • Autori R
    • Autori S
    • Autori T
    • Autori U
    • Autori V
    • Autori W
    • Autori X
    • Autori Y
    • Autori Z
  • Contatti
  • Recensioni
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
Accetto