a cura di R. Capozzi, E. Formato, G. Menna, A. Pane
Agostino Bossi, Paolo Cecere, L'intangibile nell'architettura. la vocazione oikologica e il carattere cosmotopico dell’interno architettonico
Raimondo Consolante, Architetture nel Sannio 1822-2022
Architettura e Mediterraneo. Premio Luigi Cosenza "under 40". Edizione speciale per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
Gianluca Cioffi, Residenze collettive. Tra ricerca e sperimentazione
Premio di Architettura Under 40 “Luigi Cosenza”
Edizione Speciale per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 “La Cultura non Isola”
Mediterraneo e architettura
RISULTATI
È in preparazione il catalogo
Raffaella Russo Spena
Anthony Blunt, Cesare de Seta
Luigi Alini
a cura di Alfonso De Nardo
a cura di Francesco Cirillo
Lea Vergine
Renato De Fusco
Ugo Rossi
978-88-8497-130-2
Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice
Lea Vergine
Cesare de Seta
Ewa Kawamura
Raffaele Di Vaio
Antonio di Gennaro
Alfonso De Nardo
a cura di Stefano Bertea, Mattea Fo
Luigi Alini
Luigi Alini
Anthony Blunt, Cesare de Seta
a cura di Raffaella Neri
Norman F. Carver, Jr.
Luigi Cosenza
a cura di Sergio Stenti con Vito Cappiello
Ewa Kawamura
Carlo Pietrucci
Luigi Alini
Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco
Ugo Rossi
Cesare de Seta
Pianura, Napoli, Casa della Cultura,, Strada Comunale Grottole 1, venerdì 3 febbraio 2023 ore 17,00, convegno Il suolo ai margini, una discussione su suolo, periferia, campagne urbane a partire da due libri:Sette pezzi facili. Viaggio breve nella Napoli interrotta, di Antonio di Gennaro e Giuseppe Guida, CLEAN edizioni e L'intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile, di Paolo Pileri, Altreconomia edizioni. Introduce e modera Antonio Di Maio, Direttore del Corriere di Pianura. Racconti di Paolo Pileri, Urbanista, Politecnico di Milano, Giuseppe Guida, Urbanista, Università della Campania, Antonio di Gennaro, Agronomo, Risorsa. Conclude Laura Lieto, Assessore all'Urbanistica del Comune di Napoli
L’Archivio privato Luigi Cosenza è stato dichiarato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “di interesse culturale particolarmente importante” www.archivioluigicosenza.it
Leggi tutto…